top of page

Un Tuffo nel Medioevo: Scopri San Gimignano e Volterra in 2 Giorni

Hai voglia di una fuga tra le colline toscane, tra borghi medievali, paesaggi da cartolina e un bicchiere di buon vino? Perfetto, sei nel posto giusto!

Oggi ti portiamo in un mini viaggio di 2 giorni attraverso due gioielli della Toscana: San Gimignano e Volterra. Due città che sembrano uscite da un film, ma che sono pronte a farti vivere un'esperienza autentica e indimenticabile!


Giorno 1: San Gimignano, la "Manhattan del Medioevo"


Mattina:

San Gimignano ti accoglie con le sue famose torri che svettano nel cielo azzurro. Parcheggia l'auto nell'immediato fuori città, adiacente alla cinta muraria medioevale e preparati a perderti nelle sue stradine acciottolate, che sembrano uscire direttamente dal passato. La prima tappa è Piazza della Cisterna, dove potrai scattare qualche foto e prendere un caffè con vista mozzafiato sulle colline e piane toscane.

Non perdere la Collegiata di San Gimignano, la chiesa principale del borgo, decorata da affreschi che raccontano storie bibliche in modo affascinante.


Pranzo:

Il pranzo è d'obbligo in una delle tante trattorie locali. Ti consigliamo di assaggiare una bella porzione di pici (pasta tipica toscana) al ragù di cinghiale, magari accompagnati da un bicchiere di Vernaccia, il celebre vino bianco della zona.


Pomeriggio:

Dopo pranzo, una passeggiata fino alla Torre Grossa ti regalerà una vista mozzafiato sulla campagna toscana: colline dolci, vigneti e cipressi a perdita d’occhio. È come guardare un quadro in movimento! Per concludere la giornata in bellezza, visita una delle tante enoteche e concediti una degustazione di vini locali.



Giorno 2: Volterra, tra Etruschi e Alabastro


Mattina:

Il secondo giorno ti porta a Volterra, città dalle radici antichissime, nota per la sua storia etrusca e l’artigianato dell’alabastro. Inizia la tua visita al Museo Etrusco, dove potrai immergerti nella storia millenaria di questo popolo. Lì troverai urne funerarie, gioielli e reperti che raccontano di un tempo lontano.


Pranzo:

Per pranzo, fermati in uno dei ristorantini del centro storico e prova i piatti tradizionali volterrani, come il baccalà alla griglia o la zuppa di ceci, sempre accompagnati da un calice di vino rosso locale.


Pomeriggio:

Dopo pranzo, passeggia lungo le antiche mura della città e fai una sosta al suggestivo Teatro Romano, un’imponente testimonianza del periodo romano di Volterra.

Non dimenticare di esplorare le botteghe artigianali di alabastro, dove potrai scoprire come viene lavorata questa pietra unica e magari portare a casa un souvenir.


Concludi la tua giornata con una vista mozzafiato dal Parco Archeologico, dove potrai goderti un panorama indimenticabile sulle colline toscane al tramonto.



E ora tocca a te!


San Gimignano e Volterra sono due tappe imperdibili se stai organizzando una vacanza in Toscana. Prenota il tuo appartamento con noi su ToscanaBookings.net e goditi un soggiorno all’insegna della storia, del buon cibo e della bellezza senza tempo. 


Ti aspettiamo!

 
 
 

Comments


bottom of page